Modena capitale dell’odio: disabili e islamici i più insultati
Per chi vuole farsi un’idea, per i disabili le parole più frequenti sono “demente”, “mongoloide”, “cerebroleso” oppure “handicappato”.
Per chi preferisce cambiare genere, spostandosi verso...
Torna a Firenze “Musei da vivere”: visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti, sordi e...
Il ciclo di iniziative dedicate a sordi e ipoudenti curate da MUS.E con l’affiancamento di un interprete LiS comincia sabato 18 marzo presso il Museo Novecento
La grande giornata di Torino 2016 LibreItalia a convegno
Un numero impressionante di progetti, persone, iniziative per portare in tutte le istituzioni il software che ha maggior valore.
di Sonia Montegiove
Sabato 5 novembre a...
Nostalgia canaglia
Nostalgia canaglia
passano gli anni ed ogni occasione
di vedute o passaggi
affiorano nella mia mente
ricordi indelebili…
svariati ricordi d’infanzia
trascorsi negli istituti e colonie per sordi,
un’assurda fissazione che...
‘Politica e stampa proteggano la lingua italiana’
'Dolosa eliminazione della lingua italiana condita sempre più fuori luogo da termini stranieri’
75° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale di Gabardi Don Gianpiero
Santa Messa Solenne con interprete LIS
Comunicazione inclusiva: Rapani (FdI) al fianco dei sordo-oralisti
Il Senatore Ernesto Rapani ha presentato un disegno di legge volto a riconoscere e valorizzare l’oralismo come un mezzo di comunicazione importante per le persone con disabilità uditiva....
Premio Don Giulio Tarra Ricerche e Studi per la sordità
Santa Messa celebrata da Don Paolo Fontana presso la Cappella del Sacro Cuore...