Festa di Scienza e di Filosofia 2023 Foligno
Anche quest'anno la Festa della Scienza e Filosofia di Foligno sarà accessibile ai non udenti grazie alla presenza di interpreti LiS, in allegato i giorni e gli orari delle conferenze tradotte in LiS
Il colore del silenzio
Forte, emozionante, coinvolgente, musicalmente armonioso ed artistico, ecco come appare al lettore attento l’ultima fatica dell’inesauribile Francesco Villari con il sorprendente romanzo Il colore del...
Lions Club: “Conoscere la sordità”
Il Lions Club Colli Euganei Dogi Contarini invita alla serata on line sul service:
Giovedì 25 febbraio 2021 alle ore 20:45
Relatrice: Prof.ssa Arianna Caccaro -...
Il Museo di Arte Urbana di Torino si visita nella lingua dei segni
Ritorna, anche quest’anno, la visita guidata inclusiva e gratuita al Museo d’Arte Urbana di Torino! MAU for ALL è organizzato da Associazione Volonwrite, MAU...
«Mio figlio nato sordo, così ho imparato a farlo uscire dalla sua “prigione”», la...
Il romanzo autobiografico d’esordio di Eleonora Geria racconta la sua storia di donna e mamma che non si è arresa davanti alla sordità ...
Musei del mondo: con il «Corriere» il volume sui Musei Vaticani curato da Philippe...
Tecnicamente i Musei Vaticani sono «solo» un complesso museale tra i più importanti al mondo (20 mila opere esposte, 80 mila nei depositi, 7...
Sordità: Milano scende in campo finanziando progetti di inclusione rivolti a bambini, giovani e...
Milano, giugno 2022 – Chiamata a raccolta per Milano e dintorni per candidare i propri progetti a favore dell'inclusione delle persone con disabilità uditiva....
La visita alla Certosa di Garegnano, a Milano, con la lingua dei segni
di Stefano Brambilla
Aperti per Voi diventa sempre più inclusivo. La nostra iniziativa, che grazie alla collaborazione dei soci volontari Touring permette l’apertura continuativa di oltre 80...