Fiori d’Arancio – Recensione del romanzo “Nozze” di Maurizio De Giovanni
Con “Nozze” torna in libreria, per la gioia degli affezionati lettori, la squadra di poliziotti in servizio in un Commissariato di Polizia di Napoli,...
QUANDO LA NOTTE TI CERCA – recensione del romanzo “Per chi è la notte”...
“Per chi è la notte” è il titolo del romanzo d’esordio di Aldo Simeone: ed è un gran bell’esordire, in verità, un ottimo testo,...
“Fiabe sonore e video in LiS”: per far sognare tutti i bambini
di Enrico Mattia Del Punta
Fiabe all’insegna della multimedialità accessibile. È con questo spirito che ieri mattina in Sala delle Baleari al Comune di Pisa...
Sorda e quasi cieca divora libri, 97enne di Cervicati testimonial campagna Rubbettino
Ha 97 anni, non sente più da quando ne aveva 30, ma parla e comunica attraverso il cellulare inviando e ricevendo sms da amici...
Come eravamo – Recensione del romanzo “Gli anni forti” di Paola Marini
Quello che siamo oggi è la diretta conseguenza del nostro ieri. Il frutto del nostro crescere, conoscere, formarci e progredire.
di Bruno Izzo
Abbiamo visto tutti,...
Lugo: Donati alla biblioteca nuovi libri della raccolta “Leggere è uguale per tutti”
I volumi e uno scaffale sono stati regalati alla Trisi da “Il Sogno del Bambino” Sono pensati per lettori con disabilità legate alla lettura
Libri / Vedere voci, viaggio nel mondo dei sordi
Pubblicato per la prima volta nel 1989 e tradotto in Italia l’anno successivo, “Vedere voci” del neurologo britannico Oliver Sacks, scomparso nel 2015 dopo...
Alla Biblioteca di Bra i libri si leggono…
Proseguono i laboratori di promozione della lettura alla biblioteca di Bra