12.5 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

SOGNI E BISOGNI – recensione del romanzo “Luce della notte” di Ilaria Tuti

Questo titolo segna il ritorno di Teresa Battaglia, un personaggio molto amato dai fan dei thriller della oramai nota scrittrice friulana, un commissario di...

La biblitoteca crea il fondo “Renato Pigliacampo”

Un fondo di oltre 1500 libri, in gran parte dedicati a problematiche di sociologia, psicologia, pedagogia, linguistica, con particolare riguardo per l'integrazione sociale dei...

Al di là del bene e del male – Recensione del romanzo “Angeli” di...

Gli angeli, si sa, sono esseri spirituali, messaggeri della volontà di Dio, soprattutto assistenti delle creature nobili create ad immagine e somiglianza di Dio...

Un libro racconta le storie di chi ha cambiato la propria vita con la...

Sono tante le strade che portano alla vendita diretta a domicilio: c’è Gabriella, sorda dalla nascita, che tiene party dedicati a clienti affetti dalla...

Salerno: Progetto DiSegnare Storie, conferenza lunedì 18

Attraverso Il progetto DiSegnare Storie le associazioni Duna di Sale e Saremo Alberi Libroteca hanno condotto un laboratorio di scrittura creativa con i bambini della Scuola Primaria F. Smaldone di...

I libri “Almarina” e “Ragazzo Italiano” selezionati per la dodicesima edizione del Premio Asti...

“Alamarina” di Valeria Parrella (Einaudi) e “Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari (Feltrinelli), entrambi finalisti al Premio Strega, sono i nuovi libri selezionati per...

L’altra metà del cielo – recensione del romanzo “Fammi male” di Francesca Bertuzzi

Appare difficile, di primo acchito, classificare per genere l’ultimo, e direi ben scritto, originale e fortunato romanzo di Francesca Bertuzzi, poiché è riduttivo definirlo...

La bambina che andava a pile

Un albo illustrato delicato e coraggioso che racconta cosa significa crescere e ricercare la propria identità dal punto di vista di una bambina sorda