19.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Quello che le donne non dicono – Recensione del romanzo “Sangue di Giuda” di...

Sangue di Giuda è una imprecazione, un’invettiva, un improperio di rabbia, di delusione, di stizza, pronunciato a volte a mezza voce, con un sibilo...

ROMA CITTÀ APERTA – recensione del romanzo “Come una storia d’amore” – di Nadia...

La fortuna non è solo una questione di talento, anche di tempi giusti. Coincidenze giuste, nel momento più opportuno. di Bruno Izzo Per esempio, in queste...

Una saggezza silenziosa: dalla lingua dei segni al mio romanzo

Il silenzio non è assenza di suono, è uno sguardo, uno stato dell’anima”: Stefano Corbetta, autore di un romanzo in cui il protagonista è...

Fatti, misfatti ed antefatti – recensione del romanzo “Una Sirena a Settembre” di Maurizio...

Quali che siano i suoi personaggi più noti, quelli ricorrenti nei suoi romanzi seriali, che insieme all’indubbia abilità di narratore gli hanno conferito giustamente...

Amore di mamma – recensione del romanzo “Genie la matta” di Ines Cagnati

Questo è un romanzo atroce e crudele, una storia amara e infelice, uno scritto terribile, oscuro e contorto. Per molti versi ricorda, a chi...

Lost in translation. Le disabilità in scena

Lost in translation. Le disabilità in scena ricostruisce le storie che nascono dall’incontro tra le disabilità e lo spettacolo dal vivo dalla fine dell’Ottocento...

L’autismo oltre lo sguardo medico

Lo sguardo medico sulle condotte morali sorge a inizio Ottocento, il caso Victor, bambino selvaggio dell’Aveyron, è paradigmatico. Catturato nei boschi, si diceva allevato...

L’isola che non c’è – recensione del romanzo Delitti senza castigo – di Loriano...

“Delitti senza castigo” segna il ritorno in libreria di Loriano Macchiavelli, il noto scrittore emiliano, poliedrico e multiforme, con il suo personaggio a mio...