20 C
Roma
sabato 19 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto

«La libertà è l’unica materia che i maestri non possono insegnare La libertà può essere imparata soltanto da soli»: è una delle frasi più significative...

Roberto Wirth ospite dell’Associazione della Stampa Estera in Italia

L'impegno in favore dei bambini sordi e sordociechi, presentando il suo libro "Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi"

Tutto l’amore che ti manca – recensione del romanzo “Il valore affettivo” di Nicoletta...

Qual è il più grande degli affetti? L’amore ovviamente, l’amore quello vero, indimenticabile. Quello esclusivo, talmente esauriente che non ti permette di comprendere che anche tu...

La voglia matta Recensione del romanzo “Uvaspina” di Monica Acito

Con il frutto della vite il titolo non ha nulla a che fare, è invece l’inconsueto soprannome del giovanissimo Carmine Riccio, detto appunto “Uvaspina”,...

Segnami una storia! Letture ad alta voce e in Lingua dei Segni Italiana (LIS)

Ore 17.00 alla Biblioteca Europea, via Savoia, 15, sala ragazzi Roma

‘Supersorda!’ di Cece Bell, la storia speciale di una bambina normale

L'artista americana ha raccontato in un divertente graphic novel la sua infanzia alle prese con la sordità

L’8 Marzo all’orizzonte le donne si raccontano

Anche se non è ancora la data deputata a Leno già si parla di donne grazie all’iniziativa dell’assessorato alla Cultura intitolata «Intorno all’8 marzo». Così...

L’accademia della Crusca pubblica il primo volume per il grande pubblico: «Ma ormai puntiamo...

di Stefano Lorenzetto - Red Corriere Sono 152 le pale appese nell’omonima sala al pianterreno della Villa Medicea di Castello, a Firenze, storica magione che...