13.4 C
Roma
sabato 19 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il libro di Bertrand Leclair “Malintesi”

Il romanzo, che uscirà nei prossimi giorni, racconta attraverso la storia di un ragazzo sordo negli anni Sessanta, il problema della sordità e la storia sconosciuta della lingua dei segni, nata in Francia in pieno illuminismo, e vietata poi al congresso di Milano alla fine dell'Ottocento per più di mezzo secolo. Nella storia più intima e famigliare la sordità diventa l'elemento deflagatore di tutti i problemi e i silenzi tra genitori e figli.

ORIENT EXPRESS – recensione del romanzo “Il treno dei bambini” di Viola Ardone

La Napoli nell'immediato dopoguerra è quel che rimane dopo quanto descritto nel disperato romanzo “La pelle” di Curzio Malaparte. La città e i suoi abitanti...

Con il senno di prima – recensione del romanzo “La notte della svastica” di...

Il romanzo distopico è, per definizione propria, un racconto profetico o presunto tale, che basandosi su un qualche segno premonitore dell’attualità, filtrato dalla sensibilità...

Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto

«La libertà è l’unica materia che i maestri non possono insegnare La libertà può essere imparata soltanto da soli»: è una delle frasi più significative...

Un colpo da maestro recensione del romanzo “L’antico amore” di Maurizio De Giovanni

Amare è un verbo che si declina in vari modi, in tutti i tempi, con tutti i generi di Bruno Izzo Letteralmente e in ogni senso,...

L’uomo giusto – recensione del romanzo: “Se esiste un perdono” di Fabiano Massimi

di Bruno Izzo Esiste un giorno preposto per ricordarli, a imperitura memoria. Istituito semplicemente perché ciò che accadde allora, non si ripeta. Mai più. Ogni anno...

Testimoni inconsapevoli – Recensione del romanzo “Gli insospettabili” di Sarah Savioli

“Ho imparato che l’arrampicata sugli specchi non serve a nulla e impatta contro la razionalità infantile esplodendo in mille frammenti”. di Bruno Izzo Questa breve frase,...

GIONA CHE VISSE NELLA BALENA recensione del romanzo: “L’inverno di Giona” di Filippo Tapparelli

“L’inverno di Giona”, premio Calvino 2018, è il fortunato romanzo d’esordio del giovane autore veronese Filippo Tapparelli. Il titolo niente ha a che fare dichiaratamente...