14.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Nuovo progetto “Storia per tutti” a Villorba, fiabe raccontate con la lingua dei segni

L’idea nasce dall’esigenza di una coppia di genitori della provincia di Treviso, di rendere magico qualche momento della vita della propria bimba, affetta da sordomutismo, ...

Lugo: Donati alla biblioteca nuovi libri della raccolta “Leggere è uguale per tutti”

I volumi e uno scaffale sono stati regalati alla Trisi da “Il Sogno del Bambino” Sono pensati per lettori con disabilità legate alla lettura

Gente di mare Recensione del romanzo di Roberto Saviano “La paranza dei bambini”

La paranza è un vocabolo poco usuale, in uso specialmente nelle città costiere, ha a che fare infatti con la pesca, con le barche,...

Libri / Vedere voci, viaggio nel mondo dei sordi

Pubblicato per la prima volta nel 1989 e tradotto in Italia l’anno successivo, “Vedere voci” del neurologo britannico Oliver Sacks, scomparso nel 2015 dopo...

Recensione del libro “Fiabe di carta per cuori di piombo” di Davide Gregori

Questo romanzo, che è l’esordio del giovane autore Davide Gregori, è un fantasy, almeno lo sarebbe sia nelle intenzioni dello scrittore, sia come genere...

A Sorrento la prima edizione di “Liberamente”

La disabilità da un altro punto di vista

ROSAntide, l’ultimo libro di Marina Pratici, dopo New York vola a Vienna

Sarà presentato a Vienna il 4 e il 5 agosto ROSAntide della poetessa aullese. Tra i protagonisti della kermesse "letture ad alta voce" anche,...

L’Istituto Assarotti per sordomuti di Chiavari: Presentazione del libro “Il silenzio è stato il...

Il 2 dicembre 2016 l'Istituto Assarotti per sordomuti di Chiavari organizza per noi sordi l'evento a cui parteciperà il signor Roberto Wirth, sordo profondo...