Cime tempestose – recensione del romanzo “I giorni di vetro” di Nicoletta Verna
I giorni della nostra vita normalmente si alternano con ritmo uguale, ad un periodo mite segue un altro più freddo, con il succedersi dei...
Il Salone del Libro non si arrende: da giovedì a domenica eventi in live...
In attesa di tornare nella sua veste abituale, appena sarà possibile, prende il via giovedì 14 maggio, con il titolo Altre forme di vita, il Salone...
Quello che le donne non dicono – Recensione del romanzo “Sangue di Giuda” di...
Sangue di Giuda è una imprecazione, un’invettiva, un improperio di rabbia, di delusione, di stizza, pronunciato a volte a mezza voce, con un sibilo...
Bar Senza Nome: Presentazione del libro “Lingua dei Segni, società, diritti”
Lingua dei segni. In Italia, a differenza di tanti stati europei, la lingua dei segni (LIS) non ha un riconoscimento giuridico nonostante da molti...
L’interpretazione dei segni. Eco e la semiotica, non solo linguaggio
In edicola «Il nome della rosa», primo volume della serie dedicata all’intellettuale Perché prima della narrativa (e dopo) ci furono i trattati. E lo...
“Books for Peace – Special Award 2020”, premio assegnato al libro su storia di...
TEVEROLA. Nella giornata di sabato 12 settembre, il libro sulla storia del campione Giovanni Improta ha ottenuto il premio internazionale “Books for Peace –...
Fiore di Maggio – recensione del romanzo “Le madri non dormono mai” di Lorenzo...
Amore di mamma: si dice di un amore senza fine, oltre ogni limite, istintivo e viscerale. Infinito e prezioso, eterno e insostituibile, tenero e...
Salerno: Progetto DiSegnare Storie, conferenza lunedì 18
Attraverso Il progetto DiSegnare Storie le associazioni Duna di Sale e Saremo Alberi Libroteca hanno condotto un laboratorio di scrittura creativa con i bambini della Scuola Primaria F. Smaldone di...