Cime tempestose – recensione del romanzo “I giorni di vetro” di Nicoletta Verna
I giorni della nostra vita normalmente si alternano con ritmo uguale, ad un periodo mite segue un altro più freddo, con il succedersi dei...
La Giornata della storia dedicata alla strage di Cefalonia
All’Istituto San Giuseppe Calasanzio di Roma: Un museo con uniformi e fucili e la presenza del generale Antonio Vittiglio, attuale comandante della Divisione Acqui,...
Corpi sordi che fanno rumore
Siamo ormai abituati all’idea che ogni storia valga la pena di essere raccontata, ogni faccia valga la pena di essere immortalata e ogni istante...
#iorestoacasa, l’ora del tè: da domani tradotto nella lingua dei segni
Stare in casa tutto il giorno può essere pesante se non si hanno i giusti espedienti per trascorrere bene il tempo. Le rubriche di...
La grande giornata di Torino 2016 LibreItalia a convegno
Un numero impressionante di progetti, persone, iniziative per portare in tutte le istituzioni il software che ha maggior valore.
di Sonia Montegiove
Sabato 5 novembre a...
I libri “Almarina” e “Ragazzo Italiano” selezionati per la dodicesima edizione del Premio Asti...
“Alamarina” di Valeria Parrella (Einaudi) e “Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari (Feltrinelli), entrambi finalisti al Premio Strega, sono i nuovi libri selezionati per...
Pentone, chiesa gremita per la presentazione del libro di Rossella Paone
“Di mare in cielo” questo il titolo del secondo libro scritto dalla giornalista Rossella Paone che e’ stato presentato nei giorni scorsi a Pentone....
La scrittrice leccese Giovanna Politi per la prima volta in Irpinia
Sabato 26 ottobre, alle ore 18.00, la scrittrice leccese Giovanna Politi, presenterà il suo ultimo romanzo Io sono l'a-more presso l'enoteca Nardone Winery a...