Occhi di ragazza – recensione del romanzo “Gli occhi di Sara” di Maurizio de...
Sara Morozzi, ex agente dei servizi segreti italiani ormai in pensione ed avanti negli anni, oggi con tutta evidenza una comune signora dai capelli...
Biblioteche Milano, online la nuova Carta dei servizi
Più attività e garanzie per gli utenti del sistema bibliotecario
Milano, 14 gen. (askanews) – È online sul sito delle Biblioteche la nuova Carta dei...
L’altra metà del cielo – recensione del romanzo “Fammi male” di Francesca Bertuzzi
Appare difficile, di primo acchito, classificare per genere l’ultimo, e direi ben scritto, originale e fortunato romanzo di Francesca Bertuzzi, poiché è riduttivo definirlo...
“Vincere nel silenzio”: la storia dell’olimpionico Improta
Gran successo per la presentazione del libro scritto da Armando Pirolli e presentato in aula consiliare a Teverola
Tutto ed il contrario di tutto – recensione del romanzo “Il gioco degli opposti”...
Un titolo azzeccato questo “Il gioco degli opposti” di Francois Morlupi, l’ultima storia seriale che vede protagonisti i singolari personaggi delineati dallo scrittore italo-francese:...
Le due facce della medaglia – recensione del romanzo “Musica sull’abisso” di Marilù Oliva
Immaginate una classe dell’ultimo anno di un liceo classico, una classe di maturandi di una scuola d’élite, uno degli istituti più antichi e prestigiosi...
Nata ai Borghi di Periferia – recensione del romanzo ‘Mai stati innocenti’ di Valeria...
Una notissima canzone recita: “Nato ai bordi di periferia, dove l'aria è popolare…quanta gente giovane va via…forse perché i pugni presi…dentro fanno male ancor...
Lorenza Ghinelli. Il racconto di Tracce dal silenzio
La protagonista dell’intervista di oggi è Lorenza Ghinelli, autrice di romanzi thriller come “Il Divoratore” e “La Colpa” (edizioni Newton & Compton). Da poco è...