Una saggezza silenziosa: dalla lingua dei segni al mio romanzo
Il silenzio non è assenza di suono, è uno sguardo, uno stato dell’anima”: Stefano Corbetta, autore di un romanzo in cui il protagonista è...
La scrittrice Politi a Potenza per la notte bianca del libro
L'autrice leccese presenterà il suo ultimo romanzo "Io sono l'a-more"
Lunedì 31 agosto alle ore 20 la scrittrice leccese Giovanna Politi presenterà il suo ultimo...
Scrittura cuneiforme, di Kader Abdolah
Siamo in Iran e questa è la storia di Aga Akbar. Per vivere ripara tappeti, è sordomuto e in lui scorre sangue nobile: è...
Testimoni inconsapevoli – Recensione del romanzo “Gli insospettabili” di Sarah Savioli
“Ho imparato che l’arrampicata sugli specchi non serve a nulla e impatta contro la razionalità infantile esplodendo in mille frammenti”.
di Bruno Izzo
Questa breve frase,...
E’ uscito il libro: “Vamos: Noi, l’amore e le protesi acustiche” di Tiziano Mazzoni
Si intitola “Vamos: Noi, l’amore e le protesi acustiche” l’opera prima di Tiziano Mazzoni uscito su Amazon sia in formato ebook Kindle che in...
I libri “Almarina” e “Ragazzo Italiano” selezionati per la dodicesima edizione del Premio Asti...
“Alamarina” di Valeria Parrella (Einaudi) e “Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari (Feltrinelli), entrambi finalisti al Premio Strega, sono i nuovi libri selezionati per...
L’autismo oltre lo sguardo medico
Lo sguardo medico sulle condotte morali sorge a inizio Ottocento, il caso Victor, bambino selvaggio dell’Aveyron, è paradigmatico. Catturato nei boschi, si diceva allevato...
PORTATRICI D’AMORE – recensione del romanzo “Fiore di Roccia” – di Ilaria Tuti
Questo è un romanzo pregevole, ma soprattutto lodevole, scritto da una donna, e che parla di donne, e che donne: le “Portatrici”, non donne...