23.8 C
Roma
mercoledì 16 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il velo di Maya – recensione del romanzo “L’orizzonte della notte” di Gianrico Carofiglio

Il protagonista di una fortunata serie di romanzi seriali, proprio come una persona reale, non è una realtà statica, è mobile, cambia, cresce, vive;...

DOLCE STIL NOVO – recensione del romanzo “Mariniello” di Stefano Prizio

L’autore di “Mariniello”, questo insolito ed interessante romanzo, o meglio un intenso e tenero racconto breve, il fiorentino Stefano Prizio, è un noto giornalista...

Il patrimonio di Unife si racconta anche in Lis

Presentata la seconda parte del progetto ‘Storie di libri e palazzi’ con video ed ebook per una fruizione a distanza. E il museo di paleontologia si visita virtualmente

Musei del mondo: con il «Corriere» il volume sui Musei Vaticani curato da Philippe...

Tecnicamente i Musei Vaticani sono «solo» un complesso museale tra i più importanti al mondo (20 mila opere esposte, 80 mila nei depositi, 7...

IL MARE FUORI – Recensione del romanzo “L’equazione del cuore” di Maurizio De Giovanni

Stavolta la sua città, Napoli, qui non c’è. Quella che è il personaggio principale, se non la protagonista assoluta di tutti i suoi libri, l’origine...

Gazebook: Sicily Photobook Festival

Gazebook è un evento culturale ideato nel 2015 da Teresa Bellina, Melissa Carnemolla, e Simone Sapienza. Gazebook è volto alla promozione della fotografia con...

I libri “Almarina” e “Ragazzo Italiano” selezionati per la dodicesima edizione del Premio Asti...

“Alamarina” di Valeria Parrella (Einaudi) e “Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari (Feltrinelli), entrambi finalisti al Premio Strega, sono i nuovi libri selezionati per...

Gente di mare Recensione del romanzo di Roberto Saviano “La paranza dei bambini”

La paranza è un vocabolo poco usuale, in uso specialmente nelle città costiere, ha a che fare infatti con la pesca, con le barche,...