21.5 C
Roma
mercoledì 16 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

La metà oscura – recensione del romanzo “Cuore nero” di Silvia Avallone

Questo è un romanzo duro e forte, letteralmente di acciaio, che non è un metallo ma una lega minerale; “Acciaio”, inoltre, è un altro...

Aspettando “Tocca a te!”

Sono giornate di eventi e incontri, quelle che ad Assisi (Perugia), a partire da oggi, 13 giugno, porteranno al momento conclusivo del quarto Concorso...

Non per favore ma per diritto. La guida del Salvagente su Legge 104, disabilità...

Invalidità civile, disabilità e situazione di handicap vengono spesso usati come sinonimi e invece rappresentano condizioni differenti. E invece le tre situazioni e, soprattutto,...

Il libro di Bertrand Leclair “Malintesi”

Il romanzo, che uscirà nei prossimi giorni, racconta attraverso la storia di un ragazzo sordo negli anni Sessanta, il problema della sordità e la storia sconosciuta della lingua dei segni, nata in Francia in pieno illuminismo, e vietata poi al congresso di Milano alla fine dell'Ottocento per più di mezzo secolo. Nella storia più intima e famigliare la sordità diventa l'elemento deflagatore di tutti i problemi e i silenzi tra genitori e figli.

Il brutto anatroccolo Recensione del romanzo “La fame del cigno” di Luca Mercadante

Il giornalista Domenico Cigno, protagonista del romanzo “La fame del cigno”, a firma dello scrittore casertano Luca Mercadante, è tutt’altro che persona gradevole, come...

Una mamma normale, il romanzo di esordio di un’autrice sorda

Il 15 febbraio dalle 15,30 alle 17,30 spazio ai giovani autori sordi a I Venerdì del Pendola

Il parroco del Rione Sanità – recensione del romanzo “Questioni di sangue” di Anna...

Quel che sia il Rione Sanità, uno dei quartieri popolari più caratteristici di Napoli, se non il più peculiare, ebbe già a delinearlo chiaramente...

“Il cuore d’Europa” con interprete in LIS – AUSRU

Galleria dei Tesori Complesso San Pietro