Da shopping a cultura, turismo cinese in Giappone
(XINHUA) - TOKYO, 24 OTT - Per i turisti cinesi si usava in giapponese la parola speciale "bakubai" o "shopping esplosivo" per descrivere il...
Daylight accessibile: il Party londinese pensato per i disabili
Si chiama Daylight. E’ una iniziativa davvero lodevole organizzata da dj Tony Gurney all’Omeara, Londra. Avrà luogo il 16 novembre e sarà dedicato ai...
Interprete della lingua dei segni diventa icona gay, il video virale
Quasi 1 milione di visualizzazioni in 24 ore per il video social caricato da Nyle DiMarco, modello, attore e attivista LGBT, non udente e...
KIABI sente con il cuore: Con Sourdline nessuna barriera alla comunicazione
MILANO - KIABI conferma nuovamente il suo impegno per una moda solidale e rispettosa, che mette al centro il cliente senza differenze.
Al piano di...
Parigi, chiarezza sull’omicidio in questura: l’assassino è jihadista
Nuove rivelazioni sulla strage commessa nella questura di Parigi confermano la pista terrorista
La mamma che dona sorrisi ai bimbi sordi creando kit decorativi per i loro...
Sarah Ivermee conosce molto bene le difficoltà dovute all’emarginazione perché suo figlio, di 4 anni, è diventato sordo pochi mesi dopo la nascita.
A causa del...
Funzionari di polizia uccisi a Parigi: esclusa la pista terroristica
Gli investigatori non conoscono ancora le ragioni che hanno spinto un uomo di 45 anni a uccidere 4 persone, tra cui 3 poliziotti, pugnalandoli...
Onu: il diritto a comunicare per tutti i sordi
Oggi seconda Giornata internazionale delle lingue dei segni, indetta dalle Nazioni Unite per sostenere il diritto dei non udenti ad esprimersi nei vari ambiti sociali, riconoscendo la ricchezza delle loro lingue da tutelare e promuovere nei diversi Paesi