Emarginati dalla mascherina
Cosa significa per una persona sorda vivere ai tempi del coronavirus? Ce lo ha spiegato Ilaria Galbusera, 29 anni, bergamasca, capitana della nazionale italiana di...
Per colpa della mascherina i sordi sono in difficoltà
L’uso della mascherina in Svizzera non è obbligatorio, ma moltissime persone, soprattutto chi lavora, la usano. Ecco quindi che per i sordi e gli...
Finlandia, Covid 19: una iniziativa “storica” a favore dei bambini
Tra le vittime più deboli delle restrizioni provocate dalla pandemia vi sono indubbiamente i bambini, la cui naturale esigenza di socialità viene in questo...
La Gran Bretagna lascia i disabili senza cibo e medicine
Ho già usato questo spazio per sottolineare quanto meravigliosa sia la rete di sostegno alle persone socialmente e spesso anche economicamente più a rischio di emarginazione sociale attivata...
Gli impianti cocleari per i più piccoli sono accessi nonostante il bloccaggio
Un bambino poteva sentire per la prima volta dopo un rivoluzionario avvio remoto dei suoi impianti cocleari.
Gli audiologi di Southampton hanno attivato i dispositivi...
Ashley Fiolek: una ragazza ruggente
Ti è mai capitato di trovarti a fantasticare su chi si nascondesse sotto un casco? Spesso, a una rapida occhiata, è difficile capirlo. E...
Svizzera, ‘Coronavirus’ irrompe nella lingua dei segni
Da quando gli interpreti in lingua dei segni hanno aggiunto coronavirus al dizionario, si è aperto per loro un periodo particolarmente impegnativo. Non soltanto...
Coronavirus, in Francia crowdfunding per realizzare mascherine trasparenti per i sordi
TOLOSA, 17 apr. – "Le tue labbra sono le mie orecchie": è questo lo sloga scelto da Anissa Mekrabech per lanciare il crowdfunding per sviluppare una mascherina...