Incendio a Cavenago: brucia un appartamento al secondo piano
È successo nella notte tra domenica e lunedì 29 agosto. Salvata la proprietaria dell'appartamento, una donna non udente
Il terremoto di Amatrice e quella “paura in più” delle persone disabili
di Simonetta Morelli
La terra trema ancora nel centro della Penisola. E riparte la macchina del sostegno, la parte bella di noi che ha previsto,...
L’istinto dell’uomo che non sente
«Ho sempre percepito i terremoti prima degli altri».
Tiziano e Andrea, la struggente storia di una famiglia italiana
Andrea era sordo. Andrea e Tiziano si amavano da tredici anni. Andrea ora non c'è più
Alt! polizia, ma finiscono in manette: presi ladri sordomuti
Alt, polizia! Ma hanno continuato ad armeggiare su una Vespa che stavano rubando. I poliziotti hanno alzato la voce e ribadito l’alt. Ma niente....
Chieti, muore nello schianto sull’Asse attrezzato: due indagati per omicidio stradale
Tre le auto coinvolte nell’incidente avvenuto alle 22 di giovedì sull'Asse attrezzato: la vittima è il 55enne Ettore Liberato Dionisio, ex consigliere comunale di...
«Parla più forte» per i bimbi d’Albania
Spesso il vero problema delle persone affette da sordità è che a non sentire o a non sentire bene non sono loro, siamo noi,...
Rogo a Livorno: il nono anniversario della morte di Eva, Leuca, Danchiu e Nengi
In occasione del nono anniversario del tragico rogo in cui, il 10 agosto del 2007, morirono a Livorno 4 bambini romeni, l’assessore al sociale del Comune Ina Dhimngjini ha ricordato le piccole vittime deponendo un mazzo di fiori al cimitero dei Lupi sulla tomba di Lenuca, l’unico bambino rimasto a Livorno