20.9 C
Roma
sabato 26 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Mascherina hi-tech monitora il respiro e rileva alcune malattie

Una mascherina indossabile di carta high-tech promette di monitorare i parametri respiratori. A sviluppare il nuovo dispositivo indossabile, descritto su Science, sono stati Wei Gao, professore di ingegneria...

Dopo le accuse del talco cancerogeno, Avon presenta istanza di fallimento

L'azienda cosmetica è costretta a far fronte ai debiti e alle responsabilità legali derivanti da cause che sostengono che i suoi prodotti a base...

L’Oms lancia l’allarme per il virus Oropouche in America Latina

Tra il 1° gennaio e il 30 luglio sono stati confermati 8.078 casi di contagio, il 90% dei quali in Brasile L'Oms ha emesso un...

Covid-19 aumenta il rischio di sordità nei giovani: lo studio

Il risultato principale dello studio è che i problemi di udito si sono verificati con una frequenza tre volte superiore tra coloro che avevano...

Così il Covid accelera l’invecchiamento

Con infiammazioni e stress ossidativo, anche negli asintomatici Il Covid-19 riesce ad accelerare l'invecchiamento biologico, lasciando traccia di sé a lungo termine, e lo fa attraverso le infiammazioni e...

Duemila morti per Covid nel 2024, allerta per l’Autunno

Andreoni, 'l'Italia è impreparata, acquistato un solo vaccino' Dall'inizio dell'anno i morti a causa del Covid-19 in Italia hanno già raggiunto i 2mila e l'aumento...

Brasile, confermati i primi due morti al mondo per febbre Oropouche

Le vittime sono un giovane di 24 anni e una donna. Ecco quali sono i sintomi e l'evoluzione della malattia In Brasile il ministero della Salute...

Vaccini anti HIV: dalla sperimentazione in Africa ancora un fallimento

I risultati dei provini sui vaccini anti-HIV del programma PrEPVacc, condotti nell’Africa orientale e meridionale ...

Codici Qr per orientarsi, progetto Sensi+ per ciechi e sordi

Favorire l'inclusione, la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità e migliorare la accessibilità dei luoghi sono gli obiettivi principali del progetto Sensi+,...

Servizio di accesso alle cure più facile per persone sorde a L’Aquila

Quest'ultimo, tramite un apposito tablet, metterà in contatto l'utente con un esperto nella traduzione della lingua dei segni che riferirà al personale ...

Sociale, punti di accesso per persone sorde negli ospedali

Da lunedì 21 aprile le persone sorde o con ipoacusia potranno accedere con maggiore facilità ai servizi sanitari degli ospedali, pronto soccorso e distretti...