9.6 C
Roma
mercoledì 19 Febbraio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Archivi Giornalieri: Feb 10, 2025

Nuovo servizio di interpretariato per sordi nella metropolitana di New York: ecco come funziona

Un programma rivoluzionario in fase di test sul sistema di trasporto pubblico di New York introduce un'app innovativa per garantire un'accessibilità senza precedenti per persone sorde...

Il Ruanda vuole riportare la Formula 1 in Africa

Un Gran Premio nel continente manca dal 1993, quando si tenne l'ultima edizione di quello sudafricano; c'è però un tema di sportswashing La scorsa e...

Il presidente della Romania si è dimesso

Klaus Iohannis lo ha deciso anticipando una mozione di sfiducia dell'estrema destra, a cui avevano aderito anche alcuni deputati europeisti Lunedì il presidente uscente della...

Accordo Tim e Apple sui contenuti musica e tv

Tim annuncia una partnership con Apple che consente ai clienti mobili di avere Apple Music incluso nelle offerte dedicate e ai clienti TimVision di...

I centri in Albania trasformati in Cpr, l’ipotesi del governo

Per tornare a rendere operativi Shengjin e Gjader. Prevista per oggi una riunione. - Trasformare i due centri albanesi in Cpr, cioè centri per...

Il piano della Sardegna per incentivare le rotte aeree turistiche

Farà un bando per compensare i costi delle compagnie interessate ad aprire 67 nuove tratte internazionali e italiane, anche interne all'isola La giunta regionale della...

Permessi Legge 104 per docenti: normative e dettagli sul computo

Nel contesto scolastico, i permessi previsti dalla Legge n. 104/1992 rappresentano una risorsa fondamentale per i dipendenti che assistono familiari con gravi disabilità. Tuttavia, la...

Disabili e omosessuali, nelle scuole la metà degli studenti si sente discriminata

Lo studio del Social inclusion lab della Bocconi sulle superiore cittadine evidenzia quanto ancora l’inclusione sia una sfida tutta da giocare. Bullismo, stalking e molestie....
Informazione pubblicitarioMP - Il mondo dell'informazione

Articoli recenti