9.1 C
Roma
lunedì 03 Febbraio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Archivi Annuali: 2020

Il paese bilingue con la lingua dei segni Si guarda Sanremo per fare esercizio

L’inclusione passa anche dal linguaggio. E nel comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella la Lingua dei segni italiana (Lis) sta diventando una seconda lingua per...

Visite guidate con ‘interprete LIS’ al Castello di Padernello

Dal mese di gennaio scorso e per una serie di altre date durante l’anno, a partire da domani, 8 febbraio, le visite guidate al...

Sanremo LIS, coreografia pontina per la trasmissione in lingua dei segni su Rai play

Da via Petrarca - dove ha sede la sua scuola - allo studio 4 di Rai Play a Sanremo il passo non è stato...

Novara, l’esperienza dell’affido nel racconto di una coppia: “Ogni bambino ha creato più spazio nel nostro cuore”

NOVARA – «Ne è valsa la pena per tutti, sempre. Per ciò che ognuno di loro ha portato e lasciato nelle nostre vite». Cristina...

Giuseppina Bakhita (1869-1947), la santa negretta, nata nel martoriato Darfur (Sudan)

Giuseppina Bakhita (1869-1947), la santa negretta, nata nel martoriato Darfur (Sudan), schiava, approda in Italia e riacquista la libertà. Entra tra le suore canossiane...

Don Luigi Bertaccini della P.M.S.

Continuando nella ricerca circa i defunti della Piccola Missione e dell'Opera Gualandi, oggi ricordiamo la morte di un bravo sacerdote ed educatore dei sordi...

Sanremo: Interpreti LIS – Calato il sipario che ne sarà della Lingua dei Segni?

ANIOS: Associazione Intepreti Lingua dei Segni Italiana "Finalmente la lingua dei segni in prima serata, ma calato il sipario dell'Ariston che ne sarà degli interpreti e della LIS?"

Ti sento! non essere sordo alle emozioni, la mostra a Tevere Art Gallery

Ti sento! Non essere sordo alle emozioni Mostra collettiva a cura di Francesca Masiero 16 febbraio 2020 ore 19.30 TAG – Tevere Art Gallery   Tevere Art...
Informazione pubblicitarioMP - Il mondo dell'informazione

Articoli recenti