22.4 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Archivi Annuali: 2019

Atleta disabile di Terni tenta il record mondiale in apnea a San Vito al Tagliamento: non ha una gamba

Il ternano Fabrizio Pagani, domenica 24 novembre, proverà a battere il record mondiale di apnea dinamica per disabili al chiuso, in una piscina di San Vito...

Fiera giocattolo Milano finanziati 83 parchi giochi inclusivi

Tra personaggi dei cartoni animati e dei videogames, spettacoli e parate di bande e majorettes, alla rassegna c’è stata l’opportunità per affrontare e approfondire alcune delle numerose tematiche messe in campo dalla Regione Lombardia a favore dei bambini

Basket non udenti: i Royal Lions Fabriano vincono l’Eurocup

FABRIANO – I ragazzi della squadra non udenti Amplifon Royal Lions Fabriano hanno compiuto l’impresa. Questo pomeriggio – sabato 23 novembre – a Mosca, hanno vinto l’Eurocup 2019, il campionato...

Lingue dei segni dei sordi. L’Europa le riconosce, l’Italia no

L'inclusione sociale delle persone disabili è uno degli obiettivi dell'Unione Europea e anche un dovere prescritto nel nostro ordinamento dalla Costituzione Italiana. L'art. 3 della carta costituzionale affida,...

Nazionale sordi ai mondiali grazie a Castel Rozzone

La rivoluzione del cuore ha sovvertito la decisione delle istituzioni

A causa della crisi economica in atto e prima delle Elezioni Politiche anticipate, cosa cambia oggi nella popolazione e nei Servizi di Salute Mentale?

In Italia vi è relazione effettiva ed autentica tra disagio mentale e crisi economica? E’ una bella domanda che il cittadino qualunque compie e cercherò...

Estremo insulto – Omaggio alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

L’immagine principe che accompagna quest’articolo è un semplice acquerello, una tela con pastelli acquerellabili riportante in primo piano un dettaglio anatomico, un prospetto apparentemente...

Anna dei Miracoli per la Lega del Filo d’Oro

Con la produzione del Teatro Franco Parenti di Milano per l'associazione, la pièce debutterà al Teatro La Nuova Fenice di Osimo sabato 23 Novembre. È ispirata alla vera storia di Helen Keller, sordocieca, che grazie all'aiuto della sua insegnante Anne Sullivan riuscirà a parlare, leggere, studiare e avere una vita autonoma
Informazione pubblicitarioMP - Il mondo dell'informazione

Articoli recenti