7.2 C
Roma
sabato 01 Febbraio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Archivi Annuali: 2018

P. Umberto Montevecchi (1882-1941)

Padre Umberto Montevecchi nato a Roncofreddo (Forlì) il 2 giugno1882 m. Bologna il 6 febbraio 1941. Entrò nella Piccola Missione per i Sordomuti, a cui aderirono...

La mia full immersion al Frontrunners

Alessandro Abbate racconta al pubblico de I Venerdì del Pendola la sua importante esperienza di formazione internazionale

Prima lezione del corso sul vino dedicato a ipo e non vedenti e ai sordi

In collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e l’Ente Nazionale Sordi, ...

Patrona anche dei non udenti

Catania: per la prima volta nella storia i sordi potranno seguire le celebrazioni di Sant’Agata grazie a un’interprete

Rossi e Carnevali: pieno sostegno al riconoscimento della lingua dei segni

“Siamo convinti che la sordità sia una disabilità di cui troppo spesso viene sottovalutata la gravità e il lavoro delle istituzioni deve essere finalizzato alla piena parità promuovendo servizi e rendendo accessibili le risorse."

Christian Briceño: Ascoltando con il cuore

Il primo stimolo è quello visivo poi le vibrazioni e il ritmo destano in lui qualcosa che ha già dentro e che aspetta solo di emergere

Anoressia e Bulimia sono malattie sociali?

Purtroppo quasi ogni giorno dopo aver rifiutato per diversi mesi le cure mediche o di cibarsi in ampia maniera, muore pesando X kg. una...

«Senza canone, addio ai sottotitoli e alla lingua dei segni»

La Federazione svizzera dei sordi invita a votare “No” all’iniziativa “NoBillag” e organizza un’azione di strada per mercoledì prossimo
Informazione pubblicitarioMP - Il mondo dell'informazione

Articoli recenti