14.8 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Archivi Annuali: 2018

Uno stesso circuito per lingua parlata e lingua dei segni

I circuiti cerebrali che presiedono alla costruzione di espressioni e frasi complesse nel linguaggio parlato e in quello dei segni sono gli stessi, nonostante...

“La prima cosa bella” in versione accessibile

Ritorna "Più cinema per tutti", il ciclo di proiezioni con audiodescrizione per ciechi e sottotitoli per sordi, realizzato in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale...

“Il nostro tempo”, il cortometraggio nato da un’idea dell’attrice Fenicia Rocco

Questo corto capovolge gli stereotipi, la disabilità non è più vista come disagio ma è un momento di arricchimento e di speranze condivise

La lingua dei segni non è solo per persone sorde

Può essere usata con buoni risultati anche per aiutare chi per altre ragioni non riesce a parlare

Grande fermento per l’inaugurazione del nuovo Polo Museale a Palazzo Nieddu del Rio, moderno e digitale

Grande fermento in Città per l’inaugurazione del nuovo Polo museale di Palazzo Nieddu del Rio, previsto per le ore 10:30 di sabato 7 aprile 2018

«Sordi, diritti negati»: a Gragnano il convegno nazionale

Gragnano. Quest’anno la città della pasta ospita il convegno nazionale della Fias (Federazione italiana associazioni sordi). L’evento è in programma sabato 7 aprile nella...
Informazione pubblicitarioMP - Il mondo dell'informazione

Articoli recenti